Risotto Rosso
Il sapore di questo risotto mi ha conquistata per un motivo: Adoro i peperoni! Purtroppo, come molti di voi, non riesco a digerirli facilmente, ecco perché basterà rimuovere la pelle per renderli più digeribili. Ecco a voi il Risotto Rosso, vediamo come realizzarlo insieme!
INGREDIENTI per 4 persone:
PER IL RISOTTO
- 400 gr di Riso carnaroli
- 2 coste di sedano
- 2 Carote
- 2 Cipolle
- 4-5 cucchiai di Olio extra vergine d’oliva
- 2 Peperoni rossi
- Parmigiano grattugiato q.b
- Sale q.b
PREPARAZIONE per la crema al caprino
- Caprino 250 g
- Latte q.b.
- Sale q.b.
DECORAZIONI
- Pepe da macinare al momento q.b.
- 4 foglie di spinaci freschi
- 1 manciata di mandorle
PROCEDIMENTO
- Prima di tutto bisogna realizzare il brodo che servirà per il risotto.
- In una pentola unire la cipolla, le carote e il sedano tagliati grossolanalmente con poco olio.
- Coprite con 3 litri di acqua fredda e ponete sul fuoco. Portate a bollore, abbassate la fiamma e fate cuocere per 1 ora e mezza coperto, una volta pronto filtratelo per rimuovere i pezzi di verdure.
- In una padella soffriggere i peperoni tagliati fini con l’olio e cuocete fino a cottura (eventualmente aggiungendo dell’acqua). Poi frullateli con un frullatore ad immersione per ottenere la crema.
- Nel frattempo realizzare la crema al caprino: mettete il formaggio a pezzetti dentro ad un tegame a fuoco bassissimo e aggiungete poco latte, tanto quanto basta per sciogliere il caprino e formare una crema più o meno densa.
- Realizzate un soffritto di cipolla e tostatevi il riso per pochi minuti, poi cominciate ad aggiungere il bordo e a girare in senso orario per preparare il risotto secondo modalità classica.
- Quando sarete arrivati a metà cottura, aggiungete la crema di peperoni.
- Continuate a girare il riso e ultimate con un filo d’olio e il parmigiano per mantecare.
- Servite il risotto caldo versando sopra un po’ di crema di formaggio, le mandorle tostate e gli spinaci freschi.